
Gli Scavi di Velia
Il Cilento è un’antica terra di miti, arte, storia e cultura
Gli scavi di Velia, prossimi alla ferrovia e non lontani da Ascea Marina, sono visitabili tutti i giorni. Dell’antica città restano l’Area Portuale, Porta Marina, Porta Rosa, le Terme Ellenistiche e le Terme romane, l’Agorà, l’Acropoli, il Quartiere Meridionale e il Quartiere Arcaico.
Elea fu fondata nella seconda metà del VI secolo a.C., da esuli Focei in fuga dalla Ionia (sulle coste dell’attuale Turchia, nei pressi del golfo di Smirne) per sfuggire alla pressione militare persiana. La fondazione avvenne a seguito della Battaglia di Alalia, combattuta dai Focei di Alalia contro una coalizione di Etruschi e Cartaginesi, evento databile a un arco temporale che va dal 541al 535 a.C.
Attività in zona
Arte
Cultura
Storia
Escursioni
Itinerari
Spiaggia

Marina di Casal Velino
Piccolo borgo marinaro di antichissimi origini. Fin dall’antichità il luogo era uno dei porti dell’antica città di Elea – Velia utilizzato per il commercio. Con la sua spiaggia di circa 7 km marina di Casal velino è uno dei centri più caratteristici di tutto il Cilento.

Scopri il Cilento
Il Cilento terrà di miti, arte storia e cultura.Chiunque visiti il Cilento non può non rimanere affascinato dai suoi territori, dai suoi paesaggi. Il parco nazionale del cilento offre ai suoi visitatori innumerevoli percorsi e itenirari turistici.