
Territorio
Il Cilento è un’antica terra di miti, arte, storia e cultura
Il Cilento, ossia Lucania occidentale è una subregione montuosa della Campania in provincia di Salerno, nella zona meridionale della regione, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Fino alla creazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il territorio cilentano era individuato tra i paesi ai piedi del Monte della Stella (1.131 m) e altri delimitati a est dal Fiume Alento. Per ragioni oggettive si è voluto estendere il Cilento a buona parte della provincia costiera e interna meridionale di Salerno.
Anticamente il Cilento era parte della Lucania (insieme con il Vallo di Diano e il golfo di Policastro). Ne è rimasto segno nel dialetto, nelle tradizioni gastronomiche e nella toponomastica.

Marina di Casal Velino
Piccolo borgo marinaro di antichissimi origini. Fin dall’antichità il luogo era uno dei porti dell’antica città di Elea – Velia utilizzato per il commercio. Con la sua spiaggia di circa 7 km marina di Casal velino è uno dei centri più caratteristici di tutto il Cilento.

Gli Scavi di Velia
Gli scavi, vicini alla ferrovia e non lontani da Ascea Marina, sono visitabili tutti i giorni. Dell’antica città restano l’Area Portuale, Porta Marina, Porta Rosa, leTerme Ellenistiche e le Terme romane, l’Agorà, l’Acropoli, il Quartiere Meridionale.

Scopri il Cilento
Il Cilento terrà di miti, arte storia e cultura.Chiunque visiti il Cilento non può non rimanere affascinato dai suoi territori, dai suoi paesaggi.Il parco nazionale del cilento offre ai suoi visitatori innumerevoli percorsi e itenirari turistici.